Datteri Khudry

Poco conosciuti in Occidente, i datteri Khudry sono molto consumati in tutto il Medio e Estremo Oriente.
Questi datteri ricchi, di forma oblunga, presentano un colore brillante con tonalità marrone scuro.

Hanno una buccia caratteristica, spesso staccata e rugosa. La loro polpa, allo stesso tempo consistente, soda e morbida, avvolge deliziosamente il palato.
Nonostante l’aspetto secco, la loro consistenza è fondente.
A testimonianza del loro gusto saporito, i datteri Khudry sono comunemente utilizzati in pasticceria e cioccolateria.

Si attribuiscono loro note di caramello e caffè. Sono molto apprezzati dai palati fini e competono pienamente con la varietà Medjool.
Molto nutritivi ed energizzanti, contengono numerosi benefici per la salute, tra cui combattere la stanchezza, rafforzare il sistema immunitario e contribuire ad alleviare i disturbi digestivi.
I datteri Khudry sono anche un ottimo spezza-fame e possono quindi essere consumati in caso di voglia di snack. TAYIBA vi propone datteri Khudry secchi, raccolti a completa maturazione, provenienti direttamente dalla regione del Nejd, culla dell’Arabia moderna.
Come tutti i nostri datteri, sono 100% naturali, senza zuccheri aggiunti, senza coloranti e senza conservanti.

Scoprite i nostri prodotti

Khudry

Tamr

300g Tamr

Khudry

Tamr

500g Tamr

Khudry

Routab

500g

KHUDRY

TAMR

300 g

KHUDRY

TAMR

500 g

KHUDRY

ROUTAB

500 g

I nostri consigli

Come sceglierla

Il dattero Khudry ha un colore che varia dal marrone scuro al chiaro. La sua polpa è densa e la buccia spesso staccata. Ben carnosa, è lunga e contiene un nocciolo molto sottile.

Idea di degustazione

Il dattero Khudry può essere consumato come spuntino, soprattutto dagli sportivi, accompagnato da yogurt o formaggio fresco. Si abbina molto bene anche al latte fermentato. Può essere utilizzato anche in cucina, ad esempio per preparare una crema spalmabile senza zuccheri aggiunti.

Conservazione

I nostri datteri Khudry secchi si conservano al riparo dall’aria, preferibilmente in un contenitore ermetico, per diversi mesi. La polpa di questi datteri si contrae naturalmente a contatto con il freddo, dando l’impressione di un dattero duro. Basta lasciarli qualche tempo a temperatura ambiente affinché ritrovino la loro morbidezza originale.